Problema di Freezing Portatile Acer One 751H3G
Un paio di settimane fa vi abbiamo presentato l’offerta sul portatile Acer One 751H3G in sottocosto: anche se con qualche difficoltà siamo riusciti ad accaparrarcene uno anche noi. Purtroppo, successivamente abbiamo scoperto che alcuni esemplari presentano un problema di freezing improvviso (l’immagine sullo schermo resta fissa e non è possibile compiere alcuna operazione): ovviamente anche il nostro ne soffriva.
Cercando in rete sembra che sia abbastanza diffuso come problema, ma almeno nel nostro caso siamo riusciti a risolverlo, ecco come:
Piccola premessa: noi abbiamo installato Windows 7 al posto di Xp Home preinstallato, ma la stessa procedura dovrebbe funzionare anche in xp.
Come regola generale è sempre bene aggiornare regolarmente i driver delle periferiche, ma in questo caso si rende necessario per poter correggere il problema di freezing.
Purtroppo sul sito ufficiale di Acer non si trovano sempre i driver più aggiornati, è quindi necessario recarsi sui siti internet dei produttori dei vari componenti per essere sicuri di avere sempre l’ultima versione disponibile:
- Si devono aggiornare i driver della scheda audio (da questa pagina è possibile scaricare i driver più aggiornati per Windows Xp, Vista e 7) e i driver della scheda video integrata Intel (questa è la pagina per scaricare i driver per le varie versioni di Windows)
- Infine si deve aggiornare il Bios della scheda madre, l’ultima versione presente per ora è la 3212: CONSIGLIAMO QUESTA OPERAZIONE SOLO A PERSONE ESPERTE, in caso di mancanza di tensione o errori nell’aggiornamento, il computer potrebbe diventare inutilizzabile.
[sniplet ad2]
Nel nostro caso è stata aumentata la RAM a 2 Giga acquistando un nuovo banco di memoria, ma questa operazione non dovrebbe essere strettamente necessaria per eliminare il problema di freezing: l’aggiornamento dei driver delle schede video e audio e il nuovo BIOS dovrebbero essere sufficienti allo scopo.
Da quando abbiamo eseguito questa procedura non ci si è più bloccato, ed è stato testato parecchie ore anche utilizzando il modem HSDPA integrato.
Se avete domande o desiderate dei chiarimenti, potete lasciare un commento.
[sniplet informatica]