Risolvere il Problema del WiFi sul Samsung Galaxy S SCL i9003

Nel mese di novembre Samsung ha rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.3.5 Gingerbread per il Galaxy S SCL i9003 ma alcuni dopo aver effettuato quest’ upgrade  hanno riscontrato dei problemi relativi al wifi, il quale risultava instabile con numerose disconnessioni. C’è chi ha ovviato al problema impostando l’ ip statico, altri invece non hanno potuto fare lo stesso perché impossibilitati da varie condizioni: ad esempio avere un modem in comune con altre persone o usare differenti reti WiFi.

La soluzione al problema può sembrare sciocca ma sembra funzionare, potrebbe non essere così per tutti ma è pur sempre un tentativo da fare: bastano solo 2 minuti di tempo ed avere accesso alle impostazioni del proprio modem WiFi.

Soluzione

Per risolvere questo seccante problema dovrete entrare nel modem e cercare l’opzione “Lease time” (o “Tempo di rilascio dell’IP”), che solitamente si trova nelle impostazioni della LAN o del Server DHCP.

Questo valore è usualmente impostato su “Sempre” (oppure “infinito” o “-1”)  bisogna cambiarlo e scegliere un valore più basso (come 24 ore, 1 settimana, etc) in questo modo l’IP verrà mantenuto per il tempo da noi scelto: nel nostro caso abbiamo impostato 2 settimane, potete però provare  a fare dei tentativi con i valori disponibili nel vostro modem.

[ad1]

Questa modifica non comporta, a differenza dell’ip statico, variazioni per gli altri utenti che usino il medesimo  modem e non vi è bisogno di impostare o cambiare alcunché nello smartphone.

Di seguito l’impostazione del “lease time” all’interno della configurazione del Server DHCP di un modem ASUS, ma è possibile trovare questa opzione nella maggiorparte dei modem:

In questo caso i numeri rappresentano dei secondi, 86400 secondi sono 24 ore.

Da quando abbiamo effettuato questa modifica il cellulare non si è più disconnesso dal WiFi.

Da poche settimane Samsung ha rilasciato un nuovo aggiornamento per questo cellulare, aggiungendo alcune funzioni di Android 4 all’interno del firmware, potrebbero anche avere corretto questo fastidioso bug.

Noi abbiamo installato una rom alternativa con Android 4.0.3 quindi non abbiamo testato con mano se effettivamente questo nuovo aggiornamento risolve il problema, ma sicuramente è un’operazione che consigliamo di eseguire, prima di aggiornare effettuate però  un backup di tutti i dati importanti.

In caso di dubbi o chiarimenti potete lasciare un commento.

[informatica]