wifi
Cos’è e Come Funziona il WiFi?
La connessione WiFi si è talmente diffusa nel corso degli ultimi anni che praticamente ogni dispositivo ne prevede l’utilizzo, dai computer a cellulari, tv o set top box.
Il successo di questa tecnologia è derivato dal basso costo di installazione e dalla semplicità d’uso, vediamo insieme di cosa si tratta.
Come Risolvere i Problemi di Segnale WiFi
Le connessioni WiFi per la loro natura di collegamento senza fili, presentano sicuramente più problemi di un collegamento cablato: ci possono essere interferenze, settaggi sbagliati od ancora bassa compatibilità tra un dispositivo e l’altro, vediamo insieme alcuni metodi per risolvere i problemi più comuni.
NetSurveyor – Visualizzare e Scegliere i Migliori Canali WiFi
Oggi vi presentiamo un utile programma per poter avere una panoramica delle reti WiFi presenti nella vostra zona: NetSurveyor
Avere chiara la situazione delle reti WiFi della vostra zona può ad esempio servire per impostare nel vostro modem il miglior canale WiFi disponibile.
Password Generator – Generatore di Password
Per scegliere una password sicura potete utilizzare i nostri suggerimenti, ci sono però dei casi in cui non è necessario ricordarsela a memoria, ma è più importante sceglierla molto lunga e complicata, pensiamo ad esempio a quella per la vostra connessione WiFi o per la criptazione di dischi o dati.
inSSIDer – Il WiFi non Avrà più Segreti
Dopo avervi presentato NetSurveyor, oggi vi presentiamo un altro utile programma per poter avere una panoramica delle reti WiFi presenti nella vostra zona: inSSIDer un programma open source, ma con le funzioni di un programma professionale.
A cosa serve conoscere i canali WiFi utilizzati?
Come per la televisione, per trasmettere il segnale WiFi, è necessario utilizzare dei canali di trasmissione che utilizzano frequenze differenti:
in Italia i canali disponibili sono 13 , dal numero 1 al 13. Il numero non è molto alto e purtroppo nella maggior parte dei modem (soprattutto quelli concessi in comodato dai gestori) come impostazione predefinita vengono utilizzati solo i canali 1, 6 e 11, creando quindi un affollamento
Quando 2 o più modem lavorano sullo stesso canale, le prestazioni del WiFi degradano e nei casi peggiori può essere impossibile collegarsi: utilizzare un canale libero è quindi importantissimo per garantire le massime prestazioni possibili. Lo stesso problema si ha con la televisione: se 2 o più canali televisivi differenti utilizzano la stessa frequenza si avranno difficoltà di visione.
In città questo problema è ulteriormente amplificato, essendoci una grande concentrazione di accessi ADSL e quindi di modem WiFi.
Come NetSurveyor, inSSIDer mostra se i singoli canali sono liberi o utilizzati, e nel caso, da quanti modem contemporaneamente.
Continua a leggere
Risolvere il Problema del WiFi sul Samsung Galaxy S SCL i9003
Nel mese di novembre Samsung ha rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.3.5 Gingerbread per il Galaxy S SCL i9003 ma alcuni dopo aver effettuato quest’ upgrade hanno riscontrato dei problemi relativi al wifi, il quale risultava instabile con numerose disconnessioni. C’è chi ha ovviato al problema impostando l’ ip statico, altri invece non hanno potuto fare lo stesso perché impossibilitati da varie condizioni: ad esempio avere un modem in comune con altre persone o usare differenti reti WiFi.
La soluzione al problema può sembrare sciocca ma sembra funzionare, potrebbe non essere così per tutti ma è pur sempre un tentativo da fare: bastano solo 2 minuti di tempo ed avere accesso alle impostazioni del proprio modem WiFi.
Continua a leggere