sms
La Rete 3G di Iliad
Le segnalazioni di attivazione della rete mobile iliad 3G a 900MHz sono iniziate ormai da più di 2 anni, ma negli ultimi mesi praticamente tutte le BTS di Iliad offrono anche coperta in 3G, scopriamone di più in questo articolo.
Perché si accende la rete 3G?
Vodafone ha completamente spento la propria rete 3G, TIM ha programmato di farlo entro il 2023, come mai iliad invece la sta accendendo proprio ora?
Le chiamate e gli SMS transivano su rete 3G e 2G Wind3, anche dove iliad aveva già attivato le proprie BTS, aumentando quindi i costi di gestione. L’accensione della rete proprietaria 3G permette di risparmiare sull’utilizzo dell’infrastruttura di wind3 ed in un prossimo futuro per esserne completamente indipendente.
In Francia, Free (La stessa società che possiede Iliad in Italia) ha attivato il VoLTE (Voice Over LTE), cioè la possibilità di effettuare chiamate tramite la rete 4G, facendo transitare anche la voce tramite la connessione dati; solitamente dopo alcuni mesi le novità introdotte in Francia vengono replicate in Italia, c’è quindi la concreta possibilità che nel corso del 2023 anche Iliad attiverà il VoLTE, rendendo così il 3G per la parte voce meno importante.
Le voci sulle prossime mosse di Free non finiscono qui, sembra infatti che voglia attivare anche il VoWiFi (Voice over WiFi) per effettuare le chiamate anche con copertura WiFi, utilissimo nei centri storici ed in tutte quelle situazioni in cui il segnale mobile arriva troppo debole all’interno degli edifici, ma in cui è presente una rete fissa con connessione WiFi disponibile (la propria abitazione, ma anche negozi, ristoranti, etc) Potrebbe quindi essere attivato il VoWiFi anche in Italia da Iliad, al momento solo Wind3 supporta ufficialmente questa tecnologia.
Bisogna poi ricordare che tanti clienti utilizzano ancora cellulari 2G/3G, ed anche in questo caso avere una rete proprietaria 3G può far risparmiare sui costi.
Nulla vieta poi che in futuro la rete 3G venga trasformata in 4G o 5G come stanno facendo gli altri operatori nazionali.
Come riconoscere la rete 3G proprietaria di Iliad
Come vi abbiamo spiegato nell’articolo Come Capire se si è Connessi alla Rete Mobile Iliad se possedete uno smartphone Android potete utilizzare l’app “NetMonster” per avere accesso a diverse informazioni sulla rete mobile.
Il valore a cui prestare attenzione è il “UARFCN” che nel caso in cui si tratti della rete a 900MHz 3G di iliad ha un valore di 2938.
Per far collegare il cellulare in 3G è sufficiente effettuare una telefonata, magari al 177 (gratuito per tutti i clienti iliad) e mentre è ancora attiva, aprire NetMonster e controllare il valore visualizzato:
Se il valore UARFCN non corrisponde non siamo connessi alla rete iliad, ma a quella di Wind3; allo stesso modo se si è connessi alla frequenza di 2100MHz non si tratta di rete Iliad, perché utilizza questa banda unicamente in 4G.
Vuoi discutere insieme a noi di Iliad, delle offerte e della rete del 4 gestore mobile? Unisciti al nostro canale Telegram: t.me/iliad_gruppo. Se vuoi essere informato sulle ultime novità abbiamo creato il canale delle news: t.me/iliad_news
Nuovi Test di IT-Alert dal 12 Settembre
Iliad Flash 180
Nuova tariffa temporanea di Iliad: parliamo di Flash 180GB! Disponibile solo fino al 14 settembre.
IT-alert – Sistema nazionale di allarme pubblico
In questi giorni sono iniziati i test verso la popolazione di IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico, vediamo di cosa si tratta.
Iliad Flash 120 – Nuovamente disponibile!
Soglie 2023 del Roaming Europeo
A partire dallo scorso primo gennaio sono entrate in vigore le nuove tariffe roaming valide in Europa, che vi permetteranno di navigare, chiamare ed inviare SMS a prezzi fissi.
Iliad Giga 150
I giga della tua connessione mobile continuano a finire mese dopo mese? Entra a far parte delle tariffe stabili di Iliad, Giga 150! Che offre ben 150GB per navigare!
Flash 100 Iliad – Torna la Tariffa con 100GB!
Internet sul cellulare non ti basta mai? Fino al 30 giugno torna disponibile la tariffa promozionale di Iliad: Flash 100, che offre ben 100GB di dati!
Nuove soglie 2022 del Roaming Europeo
Con lo scattare del nuovo anno sono entrate in vigore le nuove tariffe roaming valide in Europa, anche se viaggiare non è ancora semplicissimo, fa sempre piacere poter risparmiare.
Le Rimodulazioni Telefoniche Estive
Puntuali come l’arrivo del caldo estivo, le rimodulazioni telefoniche ci aspettano sotto l’ombrellone o all’ombra di una montagna, proprio quando ci stiamo finalmente rilassando dopo un anno di lavoro e prestiamo meno attenzione agli sms che riceviamo.
Iliad Giga 100 – Tariffa con 100GB anche in 5G!
I GB di internet non ti bastano mai? Ti servono chiamate ed sms illimitati? Da oggi Flash 100 la tariffa a tempo (scaduta ieri) di Iliad diventa Giga 100 ed entra a far parte dell’offerta stabile, sarà quindi attivabile in ogni momento senza più avere una data di scadenza fissata.
Giga 100 non è più disponibile, sostituita da Giga 120 sempre a 9,99€.
Scopri di più nel nostro approfondimento: fribby.net/iliad-giga-120/