open source

Stellarium – Guardare le Stelle con il PC

Fin dalla notte dei tempi l’uomo è stato affascinato dal cielo, pensando di poter prevedere il futuro semplicemente osservando le stelle.

Nelle nostre città il cielo notturno è praticamente senza stelle ma le potremo vedere grazie a Stellarium un programma open source, disponibile anche in italiano, che mostra in tempo reale la posizione di stelle e pianeti sul nostro cielo.

Continua a leggere

Sumatra PDF – Leggerissimo Lettore PDF Open Source

Dopo avervi presentato Foxit Reader oggi parliamo di un altro lettore PDF gratuito: SumatraPDF

A differenza della maggior parte di lettori PDF (come ad esempio Adobe Reader) SumatraPDF è estremamente leggero ed essenziale, se non amate i fronzoli e volete aprire un documento PDF in pochi secondi questo è il programma che stavate cercando!

Continua a leggere

WinCDEmu – Emulare un Lettore CD/DVD

L’utilizzo dei CD e dei DVD come mezzo per il salvataggio dei dati sta via via cadendo in disuso, risulta molto più veloce e pratico utilizzare chiavette USB o hard disk esterni, sia per la velocità di copia che per la possibilità di cancellare e riscrivere quasi all’infinito questi supporti; senza dimenticare che i netbook e sempre più notebook non possiedono il drive ottico.

Continua a leggere

7-Zip – Alternativa gratuita a WinZip e WinRar

Oggi vi presentiamo 7-Zip, l’alternativa gratuita ai software a pagamento come WinZip o WinRar.

Esattamente come i software più famosi, 7-Zip consente di aprire un larghissimo numero di file compressi tra cui zip, rar e 7z, ma con un peso su disco di soli 1,5MB; in più il programma è completamente in italiano!

Continua a leggere

Eraser – Cancellare Definitivamente i File

Negli scorsi articoli ci siamo occupati di Recuva un software in grado di recuperare i file cancellati per errore.

Oggi invece vi presentiamo un programma che consente di cancellare definitivamente i file, rendendo il recupero molto difficoltoso, garantendovi quindi privacy e sicurezza.

Continua a leggere

Namebench – Testare i DNS

Volete scegliere un server DNS che sia quello più veloce per la vostra connessione? Per farlo potete utilizzare Namebench, una semplicissima utility open-source che testerà i server DNS che utilizzate consigliandovi se conviene mantenerli o cambiarli.

Se non sapete cosa siano i DNS vi invito a leggere l’articolo dedicato: Cosa sono ed a cosa servono i DNS?

Continua a leggere

Urban Terror – Sparatutto Gratuito Online

Anche questa settimana vi presentiamo un gioco multiplayer online gratuito: Urban Terror.

Si tratta di uno sparatutto in prima persona giocabile unicamente online, dove troverete centinaia di diversi livelli creati direttamente da altri utenti come voi.

Il gioco è disponibile per Windows, Mac e Linux.

Continua a leggere

TuxPuck – L’Hockey da Tavolo sul PC

L’Hockey da tavolo è da sempre  il mio gioco preferito nelle sale giochi, soprattutto quando dalla troppa foga il dischetto letteralmente decolla fuori dal campo, le risate sono sempre assicurate!

Se anche voi amate questo gioco potrete giocarci tramite computer grazie a TuxPuck il gioco gratuito di questa settimana.

Continua a leggere

VDrift – Gioco di Corse Automobilistiche Open Source

Questa settimana torniamo a parlarvi di un gioco di corse automobilistiche, precisamente di VDrift, un gioco open source disponibile per Windows, Mac e Linux.

La grafica di VDrift non si può certamente definire incredibile, ma considerando che si tratta di un prodotto open source è comunque apprezzabile il lavoro svolto dagli sviluppatori: potrebbe essere considerato un prodotto commerciale di qualche anno fa.

Continua a leggere

Neverball – Gioco di Biglie ed Abilità

Oggi vi presentiamo un gioco Open Source che ne include in realtà due: Neverball e Neverputt, nel primo (e più completo) dovrete muovere una pallina per raccogliere monete e raggiungere i bersagli entro il tempo limite per completare i vari livelli, nel secondo invece giocherete ad un mini golf.

Continua a leggere